Il Touring Club Italiano ha selezionato e certificato alcune località dell’ Entroterra Romagnolo assegnandogli la prestigiosa bandiera arancione. Il T.C.I. è una organizzazione no-profit che dal 1894 ha l’obiettivo di diffondere i valori del turismo e della “cultura della tutela dell’ambiente e del paesaggio” e accompagnare i viaggiatori con pubblicazioni e guide.

Bagno di Romagna
L’assegnazione della bandiera si basa su un modello di analisi (Modello di Analisi Territoriale) che prevede dei sopralluoghi nelle aree interessate ed una analisi accurata delle località che hanno richiesto l’assegnazione della bandiera arancione attraverso ben 135 criteri, alcuni dei quali sono:
-
accoglienza: informazioni (siti internet-segnaletica stradale- trasporti);
-
ricettività e servizi: alberghi, ristoranti, servizi vari;
-
fattori di attrazione turistica: monumenti, resti archeologici, storici, eventi folcloristici;
-
qualità ambientale: raccolta differenziata e educazione ambientale;
-
valutazione qualitativa: arredo urbano ed atmosfera.

Entroterra di Bagno di Romagna
Per il turista la bandiera arancione è garanzia di una offerta turistica di qualità, soprattutto perchè il marchio è temporaneo (durata due anni) ed è subordinato al mantenimento dei requisiti.
L’assegnazione della bandiera arancione è garanzia per il tussrista che sa che si tratta di luoghi in cui sono state affettuate serie analisi, attraverso

Hotel Euroterme