• Cookie Policy
  • Home
  • Informazioni

Informazioni sulle località dell'entroterra romagnolo

come San Marino, San Leo, Gradara, Santarcangelo, Montefiore Conca, …….

Feeds:
Articoli
Commenti
« Anniversario della Fondazione di San Marino
Fiere degli Antichi Sapori 2011 »

Parchi naturali

02/12/2010 di entroterraromagnolo

CerviAvventura – Parco Naturale di Cervia

Via Forlanini (ingresso Parco Naturale)

Milano Marittima – Ravenna

Tutti gli amanti della natura possono provare il brivido di essere sospesi tra terra e cielo grazie ai millenari pini della pineta di Cervia. I percorsi aere hanno piattaforme di diverse altezze, i percorsi verdi sono previsti per bambini e per adulti.

 

Centro Visite Salina di Cervia

Via Bova n.61

Cervia – Ravenna

La Salina di Cervia si trova nella porta sud del Parco Regionale del Delta del Po. Riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar quale Zona Umida di importanza internazionale, è un luogo di valore naturalistico e paesaggistico unico al mondo per la presenza di rari esemplari di uccelli come Fenicotteri e  Cavalieri d’Italia.

 

Rocca di Riolo

Museo del paesaggio dell’Appennino faentino

Piazza Mazzanti

Riolo Terme – Ravenna

In una incantevole Rocca trecentesca si trova il Museo del paesaggio dell’Appennino faentino. Qui si possono ammirare reperti ritrovati nelle aree archeologiche di Riolo Terme del periodo preistorico e dell’età medievale e grazie alla ricostruzione di percorsi dedicati all’evoluzione del territorio si può ricostruire la storia del luogo dal punto di vista storico, archeologico e ambientale. Un particolare allestimento è dedicato a Caterina Sforza la leonessa delle Romane.

 

Idro – Ecomuseo delle Acque di Ridracoli

Borgo di Ridracoli

Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

All’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nel suggestivo scenario della diga di Ridracoli si trova l’ecomuseo IDRO il luogo ideale per scoprire l’importanza dell’acqua e del Parco nella vita dell’uomo. I servizi offerti sono molteplici: visite guidate al museo, attività educative per scuole e bambini, escursioni in battello elettrico, trekking lungo i sentieri del parco, sport estivi come la pesca sportiva e il noleggio canoe, soggiorni presso le case di Ridracoli o il campeggio sostenibile.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Entroterra Romagnolo |

  • Località

    • Borghi
      • San Giovanni
    • Brisighella
    • Cattolica
    • Colombarone
    • Coriano
    • Entroterra Romagnolo
    • Gemmano
      • Onferno
    • Gradara
    • I teatri nell'Entroterra Romagnolo – Spettacoli ed eventi
    • Imola
    • Longiano
    • Maiolo
    • Milano Marittima
    • Mondaino
    • Montecerignone
    • Montefiore Conca
    • Montescudo
      • Albereto
      • Valliano
    • Montiano
    • Morciano
    • Piste ciclabili
    • Poggio Berni
    • Repubblica di San Marino
    • Rimini
    • Sagre
    • Saludecio
    • San Clemente
    • San Giovanni in Marignano
    • San Leo
    • San Mauro Pascoli
    • Sant'Agata Feltria
    • Santarcangelo di Romagna
    • Savignano sul Rubicone
    • Torriana
      • Montebello
    • Valconca
    • Valmarecchia
    • Verucchio
  • dicembre: 2010
    L M M G V S D
    « Set   Mar »
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • Archivi

    • dicembre 2019
    • agosto 2015
    • marzo 2014
    • dicembre 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • settembre 2012
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • dicembre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • Mag 2010
    • aprile 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • Mag 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Segnalibri

    • Informazioni sulle località dell\’entroterra romagnolo
  • Castello di Gradara, San Marino, Santarcangelo di Romagna, Grotte di Onferno, Arco di Santarcangelo di Romagna, Rimini, Signoria dei Malatesta, Montebello, Mandaino, Montescudo, Valconca, Lago Marano, L’antico borgo di Gradara, Gemmano, Torriana o Scorticata, San Leo

    Alta Valmarecchia Anniversario della Fondazione di San Marino bed and breakfast rimini Cagnina o vino novello Cantine Spalletti Colonna di Paliano Capodanno in Riviera Casteldelci Castello di Albereto Castrocaro Terme Chiesa della Pace Chocofest Comune di Montescudo Ecopresepe Eremi della Majella ExpoElettronica Fabrizio Frizzi Fiera dei Cornuti Fiera di Morciano Fiera di San Martino Guide Escursionistiche Appenniniche. Associazione GEA hotel marina centro di Rimini hotel pigalle rimini hotel rimini Il paese del Natale i Malatesta di Rimini L'anno che verrà La Repubblica di San Marino La terra della Libertà San Marino Malatesta di Rimini Milano Marittima Museo storico di Valliano Natale a Rimini Palio della Piadina presepe subacqueo Presepi di sabbia Rocca di Fiorenzuola Rocca di Gabicce Rocca di Gradara rupe di San Leo Sagra dei Cantastorie Sagra della Pagnotta Pasquale San Giovanni in Galilea San Leo Sant'Agata Feltria Sasso Simone e Monte Simoncello Scorticata Signoria dei Malatesta Teatro Angelo Mariani Teatro Villa a San Clemente Torriana Vacanze Autunno Milano Marittima Valliano

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: