• Cookie Policy
  • Home
  • Informazioni

Informazioni sulle località dell'entroterra romagnolo

come San Marino, San Leo, Gradara, Santarcangelo, Montefiore Conca, …….

Feeds:
Articoli
Commenti
« Cantine Spalletti Colonna di Paliano
Villa Torlonia a San Mauro Pascoli »

Castello di Ribano

29/01/2009 di entroterraromagnolo

Il Castello di Ribano risale al XI secolo. Fu fino al 1500 luogo di villeggiatura, di preghiera e di lavoro dei Monaci di Classe che producevano, nella bellissima grotta con soffitto “a volta”,  un vino che divenne ben presto famoso per la sua qualità.  Con la rivoluzione francese i monaci furono cacciati e il castello con i vigneti passò di mano in mano, con alterne fortune, fino alla famiglia savignanese dei Vallicelli.

L’ultimo dei Vallicelli lo lasciò in eredità al Conte Gioacchino Rasponi nipote del Re di Napoli. Fu uno dei personaggi più illustri del patriziato liberale di Ravenna di cui fu sindaco nel 1865.

Dai Rasponi il Castello di Ribano passò ai Conti Spalletti fino all’attuale proprietario, il Principe Giovanni Colonna di Paliano, nipote del conte Giambattista Spalletti e figlio di Donna Maria Luisa Colonna Spalletti.

Ingresso Castello di Ribano con stemma della famiglia Colonna

Ingresso Castello di Ribano con stemma della famiglia Colonna

La nobile famiglia Colonna è proprietaria anche della fortezza, con residenza, di Santarcangelo di Romagna. La Rocca di Santarcangelo nel 1447, durante la signoria di Sigismondo Pandolfo, assunse l’aspetto che ancora oggi mantiene: fu ridotta l’altezza del mastio (costruito nel 1386) e vennero costruiti i tre torrioni poligonali posti agli angoli dell’edificio principale.

Cipressi lungo il viale di ingresso al Castello

Cipressi lungo il viale di ingresso al Castello

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Entroterra Romagnolo |

  • Località

    • Borghi
      • San Giovanni
    • Brisighella
    • Cattolica
    • Colombarone
    • Coriano
    • Entroterra Romagnolo
    • Gemmano
      • Onferno
    • Gradara
    • I teatri nell'Entroterra Romagnolo – Spettacoli ed eventi
    • Imola
    • Longiano
    • Maiolo
    • Milano Marittima
    • Mondaino
    • Montecerignone
    • Montefiore Conca
    • Montescudo
      • Albereto
      • Valliano
    • Montiano
    • Morciano
    • Piste ciclabili
    • Poggio Berni
    • Repubblica di San Marino
    • Rimini
    • Sagre
    • Saludecio
    • San Clemente
    • San Giovanni in Marignano
    • San Leo
    • San Mauro Pascoli
    • Sant'Agata Feltria
    • Santarcangelo di Romagna
    • Savignano sul Rubicone
    • Torriana
      • Montebello
    • Valconca
    • Valmarecchia
    • Verucchio
  • gennaio: 2009
    L M M G V S D
        Feb »
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
  • Archivi

    • dicembre 2019
    • agosto 2015
    • marzo 2014
    • dicembre 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • settembre 2012
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • dicembre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • Mag 2010
    • aprile 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • Mag 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Segnalibri

    • Informazioni sulle località dell\’entroterra romagnolo
  • Castello di Gradara, San Marino, Santarcangelo di Romagna, Grotte di Onferno, Arco di Santarcangelo di Romagna, Rimini, Signoria dei Malatesta, Montebello, Mandaino, Montescudo, Valconca, Lago Marano, L’antico borgo di Gradara, Gemmano, Torriana o Scorticata, San Leo

    Alta Valmarecchia Anniversario della Fondazione di San Marino bed and breakfast rimini Cagnina o vino novello Cantine Spalletti Colonna di Paliano Capodanno in Riviera Casteldelci Castello di Albereto Castrocaro Terme Chiesa della Pace Chocofest Comune di Montescudo Ecopresepe Eremi della Majella ExpoElettronica Fabrizio Frizzi Fiera dei Cornuti Fiera di Morciano Fiera di San Martino Guide Escursionistiche Appenniniche. Associazione GEA hotel marina centro di Rimini hotel pigalle rimini hotel rimini Il paese del Natale i Malatesta di Rimini L'anno che verrà La Repubblica di San Marino La terra della Libertà San Marino Malatesta di Rimini Milano Marittima Museo storico di Valliano Natale a Rimini Palio della Piadina presepe subacqueo Presepi di sabbia Rocca di Fiorenzuola Rocca di Gabicce Rocca di Gradara rupe di San Leo Sagra dei Cantastorie Sagra della Pagnotta Pasquale San Giovanni in Galilea San Leo Sant'Agata Feltria Sasso Simone e Monte Simoncello Scorticata Signoria dei Malatesta Teatro Angelo Mariani Teatro Villa a San Clemente Torriana Vacanze Autunno Milano Marittima Valliano

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: